Estrattori di Succo: i migliori modelli in Commercio

Gli estrattori di succo sono il modo più semplice per godersi una sana merenda a base di spremuta. Tuttavia quali sono i migliori modelli in commercio? E quali sono le caratteristiche in base alle quali valutarli? Tutte le migliori marche di elettrodomestici offrono una vasta gamma di centrifughe; in particolare Phillips, Imetec e Panasonic hanno prodotto negli ultimi anni dei modelli all’avanguardia sia di estrattori verticali che di orizzontali.
In generale i modelli più apprezzati sono dotati uniscono alla maneggevolezza e al peso ridotto delle dimensioni adatte a contenere gli scarti dell’estrazione del succo. Particolarmente importante per la comodità dell’estrattore è la grandezza del tubo d’inserimento dei cibi; per esempio se si ha un tubo più piccolo occorrerà sminuzzare la frutta. Invece, per valutare il funzionamento di una centrifuga bisogna fare attenzione alla “coclea”, una sorta di vite che permette l’estrazione del succo. Una coclea capace di compiere un maggior numero di rotazioni al minuto, d’altra parte, consentirà di ottenere il proprio succo molto più velocemente; bisogna però anche considerare l’accuratezza di estrazione.
In genere gli estrattori di succo recensiti sul sito http://www.estrattoredisuccoafreddo.it compiono tra i 40 e gli 80 giri al minuto. Naturalmente questo aspetto è strettamente legato sia alla capacità del motore, che alla resistenza della coclea, che deve essere di un buon materiale. Un’altra caratteristica fondamentale è l’autonomia di lavoro dell’estrattore; i modelli standard preseti in commercio possono lavorare all’incirca per 10 minuti, per poi dover essere sottoposto ad una pausa di circa 20. Per coloro che desiderano prestazioni migliori si consigliano apparecchi più performanti. I migliori modelli in commercio uniscono alle caratteristiche appena dette anche accessori utili e resistenti.