Marco Bianchi

Classe 1978, è divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi (FUV) e Ambassador di EXPO Milano 2015.

Promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute e a prevenire le patologie più comuni. Il grande consenso che ha raccolto la campagna di sensibilizzazione #IOMIMUOVO, che ha lanciato sui social a maggio 2014 per spronare le persone a combattere la sedentarietà, ha portato prima al suo omonimo best seller e poi alla prima edizione del MILANO FOOD & WELLNESS – #iomimuovo.

Il 21 aprile 2015 è uscito IO MI VOGLIO BENE. Gli indispensabili in cucina (Mondadori). Tra ricette completamente nuove, rinnovate, ripensate e grandi classici, Marco ha riunito in questo libro i risultati dei più recenti studi in tema di prevenzione e sana alimentazione e più di 300 idee per portare in tavola la salute.

Sempre per Mondadori, ha inoltre pubblicato: Le Ricette della Dieta del Digiuno (2013), giunto alla sua terza ristampa dopo meno di due mesi.

50 Minuti 2 volte alla settimana, Gustose ricette e semplici esercizi per rimettersi in forma (2014), che è stato al primo posto nella classifica di settore dei più̀ venduti, mentre l’ultimo best seller IO MI MUOVO. 10 minuti per 30 giorni (Mondadori) è giuntoo alla sua terza ristampa in soli nove giorni.

A Marzo 2013 è stata pubblicata la collana A tavola con Marco Bianchi, distribuita in edicola da Corriere della Sera. Per Fondazione Umberto Veronesi ha pubblicato, insieme a Lucilla Titta, I cibi che aiutano a crescere (Aprile 2013), edito da Mondadori Electa.

Per la Fondazione IEO (Skira Editore), Il talismano del mangiar sano (Novembre 2011) e, per Kowalsky di laFeltrinelli Tesoro, salviamo i ragazzi!, tratto dall’omonimo docu-reality (Maggio 2012, Fox Life).

Per Ponte alle Grazie, I Magnifici 20 (2010), Le ricette dei Magnifici 20 (2011) e Un anno in cucina con Marco Bianchi(2012), vincitore del “Premio Bancarella della Cucina” nel luglio 2013;

Si è affacciato al mercato internazionale grazie alla pubblicazione dei libri Die Magischen 20 – Die besten lebensmittel für unsere Gesundheit (Goldmann) e Détox à l’Italienne – Les Aliments Magiques (Hashette, 2015), rispettivamente edizione tedesca e francese de I Magnifici 20.

Come conduttore di programmi televisivi edutainment: Dopo Geo&Geo; e Detto Fatto, da Settembre 2014 torna sulle reti Rai con la sua rubrica “La Cucina della Salute” a La Prova del Cuoco (Rai1), lo storico programma culinario condotto da Antonella Clerici.

Per Foxlife ha realizzato il docu-reality Tesoro, salviamo i ragazzi! (novembre 2011-marzo 2012), dedicato ai bambini, che suggerisce una rieducazione alimentare e un sano stile di vita, In linea con Marco Bianchi (giugno-agosto 2012) e Aiuto, stiamo ingrassando! (febbraio-aprile 2013) primo format italiano che vuole rieducare gli adulti in sovrappeso a una sana alimentazione;

Sul web, grazie a www.marcoincucina.it, il suo blog di cucina funzionale per Repubblica.it e ai suoi account social, raggiunge ogni settimana oltre 200mila utenti italiani.

Nel 2015 ha girato l’Italia con A SCUOLA CON MARCO, la prima edizione dei suoi corsi di cucina.

È impegnato tutto l’anno con diverse attività divulgative pubbliche, tra cui ricordiamo la “Cerimonia di apertura dell’a.s. 2012/13” con il Presidente della Repubblica (in onda su Rai1), gli incontri di “cucina funzionale” con la prefettura e la polizia di Milano, le ospitate a Porta a Porta per la Fondazione Umberto Veronesi.

Inoltre è consulente scientifico per diverse riviste tra cui: TV Sorrisi e Canzoni, Ok Salute, Starbene e Cucina Naturale.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.